James Hillman (12 aprile 1926 – 27 ottobre 2011) è stato uno psicologo americano, influente nell'ambito della <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/psicologia%20archetipica">psicologia archetipica</a>.
Hillman ha studiato alla Sorbona e all'Università di Dublino prima di ottenere il suo dottorato presso l'Istituto C.G. Jung di Zurigo nel 1959. Successivamente, è stato Direttore degli Studi presso l'Istituto Jung di Zurigo.
La sua opera principale, "Psicologia Archetipica: Un Ritorno all'Immagine dell'Anima", ha rivoluzionato la psicologia junghiana. Invece di concentrarsi primariamente sulla risoluzione dei problemi personali, Hillman proponeva un approccio che valorizzava l'immaginazione, il mito e la <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/psiche">psiche</a> come entità autonoma. Egli vedeva i sintomi non come malattie da curare, ma come messaggi dell'anima che necessitano di interpretazione e di rispetto.
Concetti chiave nel lavoro di Hillman includono:
Hillman ha scritto numerosi libri e articoli che hanno influenzato non solo la psicologia, ma anche campi come l'arte, la filosofia e la religione. Tra le sue opere più importanti, oltre a "Psicologia Archetipica", si ricordano "Il Codice dell'Anima", "La Forza del Carattere", "Sogni e il Mondo Sotterraneo" e "Un Uomo Cent'Anni".
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page