Cos'è james hillman?

James Hillman (12 aprile 1926 – 27 ottobre 2011) è stato uno psicologo americano, influente nell'ambito della <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/psicologia%20archetipica">psicologia archetipica</a>.

Hillman ha studiato alla Sorbona e all'Università di Dublino prima di ottenere il suo dottorato presso l'Istituto C.G. Jung di Zurigo nel 1959. Successivamente, è stato Direttore degli Studi presso l'Istituto Jung di Zurigo.

La sua opera principale, "Psicologia Archetipica: Un Ritorno all'Immagine dell'Anima", ha rivoluzionato la psicologia junghiana. Invece di concentrarsi primariamente sulla risoluzione dei problemi personali, Hillman proponeva un approccio che valorizzava l'immaginazione, il mito e la <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/psiche">psiche</a> come entità autonoma. Egli vedeva i sintomi non come malattie da curare, ma come messaggi dell'anima che necessitano di interpretazione e di rispetto.

Concetti chiave nel lavoro di Hillman includono:

  • Fare Anima (Soul-Making): Un processo continuo di coltivazione della profondità emotiva e dell'esperienza soggettiva.
  • Psicologia Archetipica: Un'espansione della psicologia junghiana che enfatizza l'importanza degli <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/archetipi">archetipi</a> nella formazione della nostra esperienza psichica.
  • L'importanza dell'Immaginazione: Hillman considerava l'immaginazione non solo come una facoltà mentale, ma come la base della realtà psichica.
  • Patologizzazione: La tendenza a vedere la <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/sofferenza">sofferenza</a> e le difficoltà come patologie da eliminare, piuttosto che come esperienze significative.

Hillman ha scritto numerosi libri e articoli che hanno influenzato non solo la psicologia, ma anche campi come l'arte, la filosofia e la religione. Tra le sue opere più importanti, oltre a "Psicologia Archetipica", si ricordano "Il Codice dell'Anima", "La Forza del Carattere", "Sogni e il Mondo Sotterraneo" e "Un Uomo Cent'Anni".